La richiesta della procura è stata accolta, e il gup di Siracusa, Carmen Scapellato, ha scritto che “il decesso è ascrivibile alla risposta individuale al vaccino indotto da uno stato di sensibilizzazione al Sars-Cov-2, contratto in via asintomatica”.
Questo il decreto con cui è stata disposta l’archiviazione del procedimento per omicidio colposo a carico del legale rappresentante di Astrazeneca, Lorenzo Wittum, per il decesso di Stefano Paternò.
L’uomo, un sottufficiale della Marina militare di Augusta, era morto a Misterbianco, nella provincia di Catania, il 9 marzo del 2021. Il decesso era avvenuto appena 12 ore dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid. Secondo quanto ricostruito, Stefano Paternò aveva avuto il virus, e per questa ragione sarebbe avvenuta la “abnorme risposta immunitaria dovuta al vaccino”.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Come riportato dal gup, dalle articolate indagini è emerso che “sono state compiute regolarmente le attività di trasporto, consegna e stoccaggio del vaccino, e che il lotto in questione “non aveva alcuna anomalia”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ma oggi, quanto costa partecipare ad un matrimonio? E soprattutto... quanto regalare agli sposi? Si…
"Nonostante la sua finale fragilità e sofferenza, Papa Francesco ha scelto di percorrere questa via…
Fra le spese ogni anno obbligatorie e... in serie, anche un'importante agevolazione statale da sfruttare.…
Al via, per il Palermo, il rush finale di campionato. In cinque gare i rosa…
L'avvocato di Stefano Argentino, il giovane che ha accoltellato e ucciso per strada la studentessa…
Sono state circa 250mila persone, a rendere omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di…