News e Focus

Costi nascosti per i bagagli a mano in aereo: l’Ue impone la svolta?

Sono passati parecchi anni, era il 2014, da quando la Corte di Giustizia Europea stabilì che il bagaglio a mano è uno dei requisiti minimi per un viaggio in aereo. In parole povere, il bagaglio a mano per ogni viaggiatore è “essenziale”, e “non può quindi essere pagato in più“, oltre al normale prezzo del biglietto.

La sentenza, tuttavia, non è stata seguita da alcun provvedimento legislativo europeo per applicare l’indicazione giuridica. Ma tutto potrebbe cambiare a breve, visto che la Commissione europea dovrà avviarsi ad adottare una risoluzione che prevede un’indicazione chiara verso le compagnie aeree: l’idea è quella di “garantire per tutti i passeggeri il trasporto gratuito del bagaglio a mano”.

Far pagare il bagaglio a mano (con prezzi sempre maggiori e non proporzionati) potrebbe essere un modo per le compagnie aree di aggiungere costi nascosti ai nostri viaggi. La situazione potrebbe sbloccarsi nelle prossime settimane. Il Parlamento europeo dovrebbe, infatti, chiamato a far rispettare la sentenza della corte europea del 2014.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

La tutela dei consumatori è l’intento della Corte europea e del Parlamento europeo. Per le tariffe diverse, e cambiate spesso all’ultimo minuto, serve una chiara indicazione. L’intenzione dell’UE è anche finalizzata a dimostrare che i prezzi dei voli siano “veritieri”. Ovvero, che il bagaglio a mano non diventi un modo in più per nascondere il vero prezzo del volo.

Quando il biglietto aereo costa 39 euro ed il bagaglio a mano ne costa 50, è chiaro che il “reale” prezzo del volo non è 39, ma 89 euro. Le dichiarazioni dei deputati europei sono state chiare, così come quelle dello spagnolo Jordi Cañas: “Le compagnie aeree low cost fanno affari con il prezzo dei biglietti nascondendo l’extra per il trasporto del bagaglio a mano fino alla fine dell’acquisto”.

“L’Europa – ha aggiunto – si è già espressa sull’argomento, ma gli Stati membri continuano a consentire alle compagnie aeree di giocare con i prezzi e ingannare i viaggiatori. Tutto questo deve finire”. E la vicenda sarà probabilmente sul tavolo già in questo stesso mese di ottobre.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

52 minuti ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

2 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

3 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

3 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

4 ore ago

Morto in carcere Pino Scaduto, presunto boss del clan di Bagheria

E' morto Giuseppe Scaduto 78 anni, detto Pino, ritenuto il boss del mandamento mafioso di…

5 ore ago