News e Focus

Costi nascosti per i bagagli a mano in aereo: l’Ue impone la svolta?

Sono passati parecchi anni, era il 2014, da quando la Corte di Giustizia Europea stabilì che il bagaglio a mano è uno dei requisiti minimi per un viaggio in aereo. In parole povere, il bagaglio a mano per ogni viaggiatore è “essenziale”, e “non può quindi essere pagato in più“, oltre al normale prezzo del biglietto.

La sentenza, tuttavia, non è stata seguita da alcun provvedimento legislativo europeo per applicare l’indicazione giuridica. Ma tutto potrebbe cambiare a breve, visto che la Commissione europea dovrà avviarsi ad adottare una risoluzione che prevede un’indicazione chiara verso le compagnie aeree: l’idea è quella di “garantire per tutti i passeggeri il trasporto gratuito del bagaglio a mano”.

Far pagare il bagaglio a mano (con prezzi sempre maggiori e non proporzionati) potrebbe essere un modo per le compagnie aree di aggiungere costi nascosti ai nostri viaggi. La situazione potrebbe sbloccarsi nelle prossime settimane. Il Parlamento europeo dovrebbe, infatti, chiamato a far rispettare la sentenza della corte europea del 2014.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

La tutela dei consumatori è l’intento della Corte europea e del Parlamento europeo. Per le tariffe diverse, e cambiate spesso all’ultimo minuto, serve una chiara indicazione. L’intenzione dell’UE è anche finalizzata a dimostrare che i prezzi dei voli siano “veritieri”. Ovvero, che il bagaglio a mano non diventi un modo in più per nascondere il vero prezzo del volo.

Quando il biglietto aereo costa 39 euro ed il bagaglio a mano ne costa 50, è chiaro che il “reale” prezzo del volo non è 39, ma 89 euro. Le dichiarazioni dei deputati europei sono state chiare, così come quelle dello spagnolo Jordi Cañas: “Le compagnie aeree low cost fanno affari con il prezzo dei biglietti nascondendo l’extra per il trasporto del bagaglio a mano fino alla fine dell’acquisto”.

“L’Europa – ha aggiunto – si è già espressa sull’argomento, ma gli Stati membri continuano a consentire alle compagnie aeree di giocare con i prezzi e ingannare i viaggiatori. Tutto questo deve finire”. E la vicenda sarà probabilmente sul tavolo già in questo stesso mese di ottobre.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

2 ore ago

L’Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

5 ore ago

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

6 ore ago

“Terremoto” Trump sui mercati: imposti dazi, per l’Europa sono al 20 per cento

"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…

6 ore ago

“Argentino ossessionato da Sara Campanella”, ma non parla: in un video la drammatica sequenza

L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…

6 ore ago