Cronaca

Via libera ai concorsi: possibili 750 nuove assunzioni alla Regione

E’ arrivato il “via libera”. La Regione siciliana sblocca i concorsi, grazie al nuovo accordo Stato-Regione. Dopo parecchio tempo, sarà possibile assumere fino a 750 nuovi dipendenti, colmando parzialmente i vuoti d’organico dovuti alle migliaia di pensionamenti degli ultimi anni.

L’ok all’intesa è arrivato questa mattina durante la seduta della giunta regionale. E’ stato, inoltre, anche approvato il piano sul recupero pluriennale del disavanzo. L’accordo, approvato anche dal consiglio dei ministri, prevede il superamento di alcuni vincoli in carico alla Regione siciliana rafforzando il percorso di risanamento intrapreso dall’ente.

“Siamo soddisfatti della proficua e costante interlocuzione con il governo nazionale a partire dal ministro Giorgetti. L’accordo varato oggi – dice il presidente della Regione, Renato Schifani – ci consentirà di riaprire la stagione dei concorsi, dando il via a centinaia di assunzioni, ringiovanendo così gli organici e dotando la Regione di professionalità che oggi mancano”.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

“Potremo finalmente far fare all’amministrazione il salto di qualità per affrontare le nuove sfide che ci attendono: dal Pnrr alla nuova programmazione, dalla transizione energetica a quella digitale. Nel contempo, lo Stato ci riconosce per quest’anno un trasferimento di 300 milioni di euro, aumentandolo rispetto ai 200 milioni del 2022, per compensare la maggiore compartecipazione della Sicilia alla spesa sanitaria”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

14 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

14 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

15 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

16 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

17 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

18 ore ago