Cronaca

Movida a Palermo, controlli e chiusure da Sferracavallo al centro: multe per 50mila euro

Nel corso della serata di ieri e per tutta la notte sono stati effettuati capillari servizi interforze che hanno riguardato una vasta porzione di Palermo che hanno coinvolto simultaneamente personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco, dell’Asp e dell’ispettorato del lavoro, con uno spiegamento complessivo di circa 70 unità.

In particolare, sono stati condotti mirati servizi ad assetto interforze con finalità di prevenzione e contrasto, non solo delle manifestazioni di criminalità diffusa, ma anche di tutti quei fenomeni e condotte improntate all’illegalità, costituenti manifestazioni di degrado incidenti sulla percezione di sicurezza, in modo da contemperare e garantire le esigenze e le legittime aspettative tanto dei residenti, quanto degli esercenti e dei loro clienti.

L’obiettivo è quello di affermare la presenza dello Stato in vaste porzioni del tessuto cittadino, mediante controlli interforze effettuati simultaneamente nelle principali aree di aggregazione giovanile interessate da fenomeni di degrado e di illegalità diffusa, innalzando il livello di sicurezza percepita dalla cittadinanza senza reprimere legittime aspettative di svago dell’utenza.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

In dettaglio, i servizi effettuati hanno interessato la borgata marinara di Sferracavallo e le zone cittadine di via Maqueda, via Candelai e Piazza Verdi; Piazza Villena, Piazza Sant’Anna, via Cassari e via Chiavattieri, con una cornice di sicurezza prevista in via Roma altezza di piazza Caracciolo e Piazza Cassa di Risparmio.

In tale contesto sono state complessivamente identificate 165 persone, controllati 10 veicoli, elevate 3 sanzioni al codice della strada e deferiti in stato di libertà tre soggetti per guida in stato di ebbrezza, occupazione del suolo pubblico e deturpamento di cose di interesse storico e artistico. Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 53.500 euro, relative ad accertate irregolarità in materia di occupazione del suolo pubblico, diffusione musicale in luogo aperto al pubblico, somministrazione di alimenti e bevande senza licenza, carenze igienico sanitarie e violazione della normativa in materia di lavoro dipendente.

Nel corso dei controlli sono stati altresì denunciati due titolari di esercizi commerciali per accertate irregolarità sulla normativa in tema di sicurezza sul lavoro con annessa sospensione della licenza connessa alla chiusura temporanea dell’attività. In ultimo si è disposto il sequestro amministrativo cautelare con l’apposizione dei sigilli di diverse attrezzature musicali e di banconi destinati alla vendita abusiva di bevande alcoliche.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Meteo, caldo e instabilità in Sicilia: ma fra poco arriva anche il vento del Sahara

Previsioni meteo Italia e Sicilia: tempo instabile tra piogge, venti freddi e un anticipo d’estate…

40 minuti ago

L’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: le manifestazioni siciliane

80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo vedrà manifestazioni in tutte le città siciliane. A Palermo,…

1 ora ago

L’oroscopo di oggi, venerdì 25 aprile 2025: Sagittario, è il momento dell’anima gemella

Oroscopo del giorno - Ariete Sostenuti dalla Luna e da Marte, potete godervi una giornata…

1 ora ago

Francofonte, omicidio di Nicolas, 16 anni: convalidato il fermo del 22enne

Francesco Milici, 22 anni, di Francofonte,  è stato fermato: si tratta del ragazzo accusato dell’omicidio…

2 ore ago

È considerata la piccolissima Barcellona della Sicilia: si trova in provincia di Palermo e conta pochissimi abitanti

Un luogo che sembra uscito da un dipinto, nascosto tra le meraviglie della Sicilia occidentale.…

4 ore ago

“Ha illuminato le nostre vite”: Papa Francesco, l’omelia dell’arcivescovo Corrado Lorefice

Sorelle e fratelli amatissimi, solo una settimana fa, nella Messa Crismale, così mi rivolgevo a…

15 ore ago