News e Focus

“Il guardrail è da cambiare”: tragedia di Mestre, le richieste dei tecnici nel 2017

Emergono nuovi particolari in seguito alle indagini svolte per la tragedia di Mestre. Secondo un dossier che è venuto fuori, e che era stato redatto da tecnici ben sette anni fa – era il 2017 – veniva già segnalata la necessità di sostituire i guardrail su entrambi i sensi di marcia.

La zona in esame era proprio quella del nuovo cavalcavia superiore di Marghera. La squadra di esperti, nominati dal Comune di Venezia, faceva riferimento a una raccomandazione dell’Ue approvata nel 2012 che prevede criteri unici per tutti gli Stati membri.

GUARDA: Mestre, bus precipita dal cavalcavia: le riprese di sorveglianza – VIDEO
LEGGI ANCHE: Bus precipita dal cavalcavia e prende fuoco: 21 morti a Mestre

Fra queste c’era “l’innalzamento e l’ispessimento dei parapetti sulle strade ad alta circolazione”. Per ciò che, invece, riguarda il buco di due metri nella barriera, oggetto di perizia, era rimasto nonostante la scaletta alla quale garantiva l’accesso non esistesse più da oltre 20 anni.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Secondo il rapporto dei tecnici, come ha riportato il Corriere della Sera, erano stati osservati pure casi di “ammaloramento delle fasce metalliche dovuto agli effetti degli agenti aggressivi esterni”, come la ruggine. In particolare si sottolineava l’esigenza di una manutenzione straordinaria, compreso il rifacimento delle solette sulle quali si reggono le putrelle di sostegno dei parapetti. Nell’elenco delle cose da fare anche la pavimentazione, che avrebbe dovuto sopportare il peso di barriere più moderne, ma anche più pesanti.

E intanto, nel progetto esecutivo dei lavori finanziati col Pnrr si legge che il cavalcavia, “completato alla fine degli anni Sessanta, non è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria e rinforzo strutturale successivi alla sua realizzazione”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Ultima ora Eurovision, l’Italia non può crederci eppure è successo: neanche è iniziato e già l’annuncio

Da Sanremo alla splendida sorpresa: l'impresa di Lucio Corsi a pochi giorni dall'Eurovision Song Contest.…

32 minuti ago

Maxisequestro di beni da 1,3 milioni a clan Scalisi di Adrano: l’operazione della Guardia di finanza

Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…

3 ore ago

Catania e Linguaglossa, 25 aprile: i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione

Il 25 aprile si svolgeranno anche a Catania i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione.…

3 ore ago

L’oroscopo di giovedì 24 aprile 2025: Cancro, una persona dolce vi farà innamorare perdutamente

Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…

4 ore ago

Scaricano materiale edile, poi l’incidente mortale: perde la vita un 65enne nel Catanese

Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…

4 ore ago

Dove vivono i veri ricchi al Sud? C’è una cittadina siciliana che sbaraglia tutta la concorrenza: altro che povertà

La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…

6 ore ago