Sono passati dieci anni dalla strage di Lampedusa, che è stata ricordata nella giornata di ieri, ma gli sbarchi riprendono in gran numero nell’isola siciliana. Durante la notte sono stati 254 i migranti sbarcati, su tre imbarcazioni.
A bordo, sui tre natanti c’erano 59, 43 e 54 persone. Questi sono stati agganciati dalle motovedette della guardia di finanza, mentre i carabinieri hanno rintracciato a Cala Maluk 98 egiziani, marocchini, siriani e sudanesi che hanno riferito di essere salpati da Zwara in Libia.
LEGGI ANCHE: Il sogno dell’Europa che s’infrange sulla costa: 10 anni fa la strage di Lampedusa
Stesso porto di partenza anche per 59 bengalesi ed egiziani e 54 siriani ed egiziani mentre 43 tunisini hanno raccontato invece d’essere partiti, con un gommone di 6 metri, da Mahdia, pagando 700 dinari tunisini, circa 210 euro. I 4 gruppi di migranti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove poco dopo la mezzanotte si è arrivati a 549 ospiti.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Anche per il più grande leader spirituale dell’Occidente il momento del trapasso nasconde un’emozione e…
Quando si parla di cibo nei supermercati, due parole chiave: qualità e consapevolezza. Un giorno…
Una boccata d'ossigeno per chi ha già speso tanti soldi: ma servono alcuni requisiti. Restaurare…
Lega Serie A ha deliberato la sospensione degli incontri in programma oggi, lunedì 21 aprile,…
Una terra ricca di storia e mistero: sembra quasi di camminare nel bel mezzo dell'era…
Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17…