Cronaca

“Le famiglie soffrono”: salario minimo, il M5S scende in piazza in Sicilia

Saranno tanti in tutta la Sicilia i banchetti organizzati dal Movimento 5 Stelle a partire da questo fine settimana per la raccolta delle firme in favore del salario minimo e per rivendicare un sistema sanitario regionale che assicuri a pieno il diritto alla salute dei cittadini.

La proposta del Movimento 5 Stelle infatti è quella di garantire una retribuzione che non può essere inferiore ai 9 euro lordi all’ora, cifra a cui, secondo l’Inps, a livello nazionale non arrivano 4,5 milioni di lavoratori, mentre 2,5 milioni di questi non raggiungono gli 8 euro. La proposta ovviamente prevede che se in un contratto collettivo il minimo tabellare è fissato a 11 euro lordi l’ora, questo resterà tale; laddove, invece, un contratto preveda una paga oraria di 6 o 7 euro, essa sarà alzata a 9 euro.

Il salario minimo è già in vigore in 22 stati dei 27 dell’Unione Europea. A tale proposito anche il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’ARS ha depositato una mozione che vede quale primo firmatario il deputato Nuccio Di Paola, che che impegna il governo regionale a sostenere in conferenza Stato-Regioni e in tutte le sedi opportune, di concerto con i sindacati, di sostenere l’iter della proposta di legge n. 1275, a prima firma del nostro presidente Giuseppe Conte, sul salario minimo orario per i lavoratori, sia pubblici che privati.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Per quanto attiene al diritto alla salute inoltre il M5S darà indicazioni sul funzionamento della piattaforma finalizzata a raccogliere le segnalazioni sui disservizi sanitari attraverso il sito internet www.sossanitasiciliana.it/.

“In questo momento di grande sofferenza delle famiglie siciliane – spiega il coordinatore M5S Nuccio Di Pala – sta aumentando il costo della vita in maniera spropositata, dai mutui al carrello, dai carburanti al costo dell’energia. L’unica cosa che non è aumentata è il salario. Per questo è necessario che i cittadini siciliani diano supporto all’azione politica promossa dal presidente Giuseppe Conte che prevede l’introduzione del salario minimo per tutti i lavoratori. Come siciliani siamo inoltre tra i più penalizzati a livello nazionale sui servizi che offre la nostra sanità pubblica”.

“Per questa ragione – si legge – nelle scorse settimane abbiamo lanciato l’iniziativa www.sossanitasiciliana.it/ che consente ai cittadini di inviare segnalazione su malfunzionamenti, ritardi e storture nell’ambito sanitario siciliano. Tornando al salario minimo, abbiamo anche depositato una mozione che impegna il governo Schifani a mettere in campo azioni concrete in favore di quella che riteniamo una proposta di civiltà – conclude Di Paola”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

“Ha illuminato le nostre vite”: Papa Francesco, l’omelia dell’arcivescovo Corrado Lorefice

Sorelle e fratelli amatissimi, solo una settimana fa, nella Messa Crismale, così mi rivolgevo a…

3 ore ago

Intelligenza, questi sono i segnali che rivelano se sei un genio o se hai un figlio dotatissimo: bastano osservare queste 5 cose

Quei cinque segnali che indicano qualcosa di importante sui figli: ed ecco cosa deve fare…

4 ore ago

Ragazza di 23 anni si presenta con una bomba a mano in aeroporto a Palermo: la denuncia

Incredibile a Palermo: all'aeroporto Falcone-Borsellino nella giornata di ieri, mercoledì 23, è scattato un allarme…

5 ore ago

Banca, i correntisti si sono svegliati con una mazzata micidiale: ti hanno tolto soldi e neanche te l’hanno comunicato | Controlla subito

Qualcosa di inaspettato, a volte, può accadere anche con banche storiche ed affidabili. In un’epoca…

7 ore ago

Ultima ora Eurovision, l’Italia non può crederci eppure è successo: neanche è iniziato e già l’annuncio

Da Sanremo alla splendida sorpresa: l'impresa di Lucio Corsi a pochi giorni dall'Eurovision Song Contest.…

11 ore ago

Maxisequestro di beni da 1,3 milioni a clan Scalisi di Adrano: l’operazione della Guardia di finanza

Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…

13 ore ago