Cronaca

“Distacco placenta ed emorragia”: Palermo, salvata donna incinta all’ottavo mese

Gli operatori del 118 e dell’ospedale Cervello hanno salvato una donna in gravidanza colpita da copiosa emorragia e distacco totale della placenta. È accaduto a Palermo, con l’intervento prima dell’ambulanza della “postazione 21” di Mondello e successivamente del pronto soccorso ginecologico dell’azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello, dove è stata data alla luce una bimba.

Alla trentaduesima settimana di gestazione, la donna lamentava algia addominale-pelvica con fastidiosi dolori. Da qui la chiamata al 118 e l’intervento tempestivo dell’ambulanza con a bordo l’autista-soccorritore della Seus, Carlo Alagna, il medico Antonio Salamone e l’infermiere Gaspare Riina.

Giunti sul posto, dopo la prima anamnesi effettuata dal nostro medico ci siamo resi conto che la situazione era più grave del previsto – racconta Alagna –. Mi sono precipitato immediatamente in ambulanza per prendere la sedia cardiopatica ‘cingolata’ di cui siamo dotati per casi del genere e con essa abbiamo sceso dalla propria abitazione la donna, che giunta in ambulanza e posizionata nella barella ci ha detto di avvertire perdite ematiche. Abbiamo quindi applicato un accesso venoso, procedendo anche alla rilevazione dei parametri vitali.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Comunicando in tempo reale con la Centrale operativa del 118 ci siamo diretti velocemente verso il pronto soccorso ginecologico dell’ospedale Cervello. Quando vi siamo giunti l’emorragia è diventata molto copiosa, a tal punto che è stata allertata la sala operatoria dove ci siamo precipitati”.

“I medici del pronto soccorso hanno confermato il nostro sospetto: si trattava di un distacco totale della placenta. In questi casi c’è il rischio di morte sia della gravida che del nascituro. Abbiamo affidato all’equipe del pronto soccorso ginecologico la cartella clinica che avevamo chiesto alla paziente ed è stato effettuato un taglio cesareo di urgenza. Il ‘dono’ più bello è stato sentire il primo vagito della neonata, che ha ‘deciso’ di venire alla luce in quei momenti anche insieme a noi. Per fortuna sia la bimba che la madre stanno bene”.

Il presidente della Seus, Riccardo Castro, sottolinea: “Complimenti di cuore al nostro soccorritore Carlo Alagna, agli altri due componenti l’equipaggio dell’ambulanza del 118 e agli operatori del pronto soccorso ginecologico dell’ospedale Cervello. Tempestività, grande professionalità e sinergia hanno consentito questo soccorso a lieto fine, l’ennesimo di cui alla Seus siamo molto orgogliosi”. 

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

51 minuti ago

Questo borgo nascosto è il posto preferito di Giorgia Meloni: ti addormenti e dormi 13 ore filate | Non lo conosce nessuno

Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…

4 ore ago

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

8 ore ago

Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

8 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

11 ore ago

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

12 ore ago