La proroga è arrivata ieri, ma in via precauzionale, in quanto i livelli di diossina nell’aria – calcolati negli ultimi giorni – si sono ormai ridotti al minimo: il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha prorogato fino al 10 settembre l’ordinanza che aveva emesso a tutela della salute dopo gli incendi del 24 e 25 luglio scorsi, che avevano in particolare interessato la discarica di Bellolampo. La scadenza era prevista per ieri, 31 agosto.
Al Comune non sono arrivati i risultati delle analisi su latte, carne e foraggi che sono state inviate, dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, all’Istituto zooprofilattico di Bologna. Per la loro definizione ci vorrà ancora qualche giorno. I campioni erano stati prelevati anche dalle numerose aziende di allevamento presenti nella zona fra Palermo e Torretta nei pressi della discarica.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
“La proroga del provvedimento – afferma il sindaco Lagalla – riguarda, in particolare, le disposizioni del lavaggio accurato di frutta e verdura e di evitare l’assunzione di alimenti di origine animale (carni, latte e uova) nell’area di 4 chilometri interessata dall’ordinanza”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
La protesta monta in tutta Italia, e c'è già qualche multa che è arrivata: il…
Ancora aggressione a Palermo: soccorritore del 118 colpito da un paziente durante il trasporto. Il…
Diecimila euro (a fondo perduto) da poter utilizzare per numerose attività: arriva l'agevolazione per le…
Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…
Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…
Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…