Un volo da incubo, fra Milano ed Atlanta, che ha portato al ferimento di 11 persone fra passeggeri ed assistenti. Ha avuto pesanti ripercussioni il viaggio di un Delta 175 partito dalla Lombardia. Dopo l’atterraggio dopo l’atterraggio del jet bimotore Airbus 350-900 negli Usa, secondo quanto ha reso noto la compagnia aerea statunitense, le 11 persone sono state ricoverate in ospedale.
L’aereo, che ha 292 posti, fra i più avanzati in servizio, ha dovuto affrontare “una severa turbolenza” a circa 60 chilometri dall’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta mentre era in fase di discesa verso lo scalo.
Problemi già in partenza, con oltre tre ore di ritardo (prevista partenza ieri intorno alle 12), con una prima turbolenza mentre si trovava sui cieli d’Europa. Secondo il racconto che è stato fatto da una coppia di passeggeri, sarebbero stati almeno una dozzina i feriti, che avevano “quasi tutti feriti alla testa. La cabina era imbrattata di sangue – hanno detto a Fox5 – e per due ore siamo stati trattenuti a bordo per dare modo ai soccorritori di intervenire. Siamo così spaventati che abbiamo proseguito il viaggio in auto”.
La turbolenza è stata evidentemente improvvisa, ed anche piloti e assistenti di volo sono rimasti sorpresi, senza tempo sufficiente per allacciare le cinture di sicurezza.
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…