Si è trattato di un record, mai raggiunto prima nell’isola di Lampedusa: soltanto nelle ultime 24 ore, sono stati ben 65, alla fine, gli sbarchi registrati.
In appena un giorno, sulla più grande delle isole Pelagie il totale delle persone arrivate è stato di 1.826 persone. E gli sbarchi sono continuati, con altre centinaia di persone arrivate anche nella giornata di ieri.
Il vero e proprio record ha portato l’hotspot di contrada Imbriacola a riempirsi con quasi 4 mila ospiti (per l’esattezza 3.983), fra cui 243 minori non accompagnati. La Prefettura di Agrigento aveva già disposto per la mattinata di ieri l’imbarco di 740 migranti sul traghetto di linea Galaxy che è poi arrivato ieri sera a Porto Empedocle.
Il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino, ha rivolto un appello all’esecutivo: “Il governo deve fare una seria riflessione su quanto sta succedendo. Non ho capito quale sia la strategia del ministero dell’Interno non per fermare, quanto per fronteggiare gli sbarchi di migranti. E qual è la strategia del ministero per aiutare quest’isola. Chiedo immediate risposte. Il governo non può più perdere tempo”. (foto archivio)
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…