Cuginette stuprate dal branco nel Napoletano, l’inchiesta si allarga

Gli stupri sarebbero stati filmati con i cellulari, e le piccole vittime sarebbero state minacciate di diffondere le immagini in caso di rinellione.

L’inchiesta sullo stupro di un branco di giovanissimi su due cuginette di 10 e 12 anni si allaega. Trapelano infatti nuovi dettagli sull’orrore di Caivano.

L’inchiesta coinvolgerebbe una quindicina di ragazzi, quasi tutti minorenni, responsabili a vario titolo nelle violenze ai danni delle due bambine. Tra loro, sembra, almeno un paio di figli dei boss del Parco Verde, i ras della droga in quella che è ritenuta la più grande piazza di spaccio d’Europa.

Nulla, nemmeno il fermo dell’unico maggiorenne indagato, viene confermato dalle due procure al lavoro, quella per i minorenni di Napoli e quella di Napoli Nord; la prima ha anzi aperto un fascicolo sulla fuga di notizie.

Si parla comunque di una decina di telefoni cellulari sequestrati agli indagati subito dopo la denuncia degli stupri fatta ai carabinieri dai familiari delle due vittime: si cercano i video e altre prove per ricostruire quanto sia accaduto.

Proprio quelle immagini, attraverso varie chat, sarebbero finite sul telefonino del fratello di una delle vittime, portando i genitori dalle forze dell’ordine.

redazione

Recent Posts

Eurospin sfonda il mercato di Ikea: proposto a 44 euro invece di 400 | Paghi solo le spese di fabbricazione

Con l'estate che si avvicina, necessario controllare i volantini per le offertissime: e Eurospin ne…

41 minuti ago

Addio al bancomat: si torna al denaro contante | Italiani nel panico: le schede da domani non hanno più valore

La protesta monta in tutta Italia, e c'è già qualche multa che è arrivata: il…

4 ore ago

Palermo, ancora brutale aggressione ad un autista del 118: ferite al volto e un dito rotto

Ancora aggressione a Palermo: soccorritore del 118 colpito da un paziente durante il trasporto. Il…

8 ore ago

Giorgetti ha deciso: ecco il Superbonus 110 “Partite IVA” | Ti bonificano 10.000€ e li spendi dove ti pare

Diecimila euro (a fondo perduto) da poter utilizzare per numerose attività: arriva l'agevolazione per le…

8 ore ago

Fiaccolata a Messina, in tremila per ricordare Sara Campanella

Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…

11 ore ago

“ADDIO PELLET”: dall’inverno 2026 non puoi più utilizzarlo | Passato il comunicato ufficiale

Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…

13 ore ago