Categories: CronacaPrimo piano

L’aeroporto di Palermo “decolla”: 600mila passeggeri in più, nuova sala imbarchi

Aperta la nuova sala al terzo livello dell’avancorpo air side. Circa 400 metri quadrati con vista pista. Nel nuovo spazio sono state installate sedute bianche, molte delle quali dotate di porta usb per la ricarica di telefoni e tablet. L’area è dotata di un nuovo impianto di climatizzazione ed ha anche una postazione di ricarica per dispositivi elettronici.

Continuano i lavori di ammodernamento del Terminal passeggeri, a Palermo. Il primo lotto di lavori si concluderà entro la fine dell’anno.

“Sono contento per l’avanzamento dei lavori – dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – I progressi si vedono, ed entro l’anno chiuderemo il primo lotto dell’appalto. Dal prossimo anno, continueremo ad investire sull’infrastruttura, per renderla più accogliente e moderna”.

L’aeroporto di Palermo, intanto, continua a macinare numeri positivi. Rispetto ai primi sette mesi del 2022, la crescita nel periodo gennaio-luglio 2023 è di 600mila passeggeri, metà dei quali, circa 300 mila, sono da voli internazionali. Quest’anno, infatti, il traffico internazionale è aumentato del 25%.

Fra le prime dieci compagnie che volano dal Falcone Borsellino, almeno otto hanno registrato tassi di riempimento medi superiori all’80% dei posti disponibili. Una compagnia ha superato il 90%.

Nei primi sette mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, le destinazione nazionale dell’area milanese (Linate, Malpensa, Bergamo), con un milione di passeggeri, ha sopravanzato su quella romana, 750 mila passeggeri, invertendo così il trend di qualche anno fa. In grande recupero lo scalo di Linate (hub di ITA) che cresce del 50%.

Per ciò che riguarda le destinazioni internazionali, in testa troviamo Parigi Orly con oltre 92mila passeggeri e una crescita del 27%; segue Barcellona, che in un anno è balzata in seconda posizione, con una crescita del 42% e un riempimento, insieme a Parigi, vicino al 90%; Zurigo (che vede molti transiti intercontinentali verso gli USA) cresce dell’8,8%. Altre sorprese: Vienna che cresce del 152%, con 41.600 passeggeri, e Parigi CDG +190% con 37mila pax; Valencia cresce del 96% con 33mila passeggeri. la rotta nazionale più trafficata rimane Roma Fiumicino: 750 mila passeggeri.

“Le rotte spagnole sono ormai portatrici di turismo iberico incoming, insieme al tradizionale flusso sempre marcato da Francia, Germania e UK – dice Natale Chierppa, direttore generale di Gesap – Alcune rotte con questi risultati dimostrano che c’è ancora una domanda molto forte dalle stesse destinazioni, e per questo chiederemo ai vettori ulteriore potenziamento di queste direttrici di traffico”, conclude.

redazione

Recent Posts

È considerata la piccolissima Barcellona della Sicilia: si trova in provincia di Palermo e conta pochissimi abitanti

Un luogo che sembra uscito da un dipinto, nascosto tra le meraviglie della Sicilia occidentale.…

30 minuti ago

“Ha illuminato le nostre vite”: Papa Francesco, l’omelia dell’arcivescovo Corrado Lorefice

Sorelle e fratelli amatissimi, solo una settimana fa, nella Messa Crismale, così mi rivolgevo a…

12 ore ago

Intelligenza, questi sono i segnali che rivelano se sei un genio o se hai un figlio dotatissimo: bastano osservare queste 5 cose

Quei cinque segnali che indicano qualcosa di importante sui figli: ed ecco cosa deve fare…

13 ore ago

Ragazza di 23 anni si presenta con una bomba a mano in aeroporto a Palermo: la denuncia

Incredibile a Palermo: all'aeroporto Falcone-Borsellino nella giornata di ieri, mercoledì 23, è scattato un allarme…

14 ore ago

Banca, i correntisti si sono svegliati con una mazzata micidiale: ti hanno tolto soldi e neanche te l’hanno comunicato | Controlla subito

Qualcosa di inaspettato, a volte, può accadere anche con banche storiche ed affidabili. In un’epoca…

16 ore ago

Ultima ora Eurovision, l’Italia non può crederci eppure è successo: neanche è iniziato e già l’annuncio

Da Sanremo alla splendida sorpresa: l'impresa di Lucio Corsi a pochi giorni dall'Eurovision Song Contest.…

20 ore ago