E’ stata una “Superluna” spettacolare. Un vero e proprio “spettacolo”, quella di ieri, primo agosto, che è stata immortalata da migliaia di persone. Si è trattato della prima del nuovo mese e della la seconda delle quattro in programma nel 2023.
“Super” perché oltre ad essere luna piena si trovava nel punto della sua orbita più vicina alla Terra, combinazione che l’ha fatta apparire più grande e luminosa. Era dello storione perché così la indicavano in questo periodo dell’anno i nativi americani. L’evento si verificava nei giorni in cui nei Grandi laghi si osservava un’abbondanza di storioni.
Il prossimo immancabile appuntamento con il cielo di agosto sarà quello con le stelle cadenti. Anche quest’anno lo sciame delle Perseidi raggiungerà la massima visibilità fra l’11 e il 13 agosto.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Per l’occasione la Uai promuove in tutta Italia l’evento “Notti delle stelle – Calici di stelle 2023”, il tradizionale appuntamento con le serate osservative abbinate in molte località. Alla fine del mese, pochi giorni prima della seconda Luna piena, sarà Saturno a dare spettacolo. Il 27 agosto il pianeta degli anelli sarà infatti in opposizione. Si troverà cioè opposto al Sole rispetto alla Terra e sarà quindi osservabile nelle migliori condizioni.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…