Sono rimasti quasi tutti dentro i “cassetti”. Si tratta dei fondi europei a disposizione per la realizzazione di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti. Ovvero, 114 milioni che, adesso, non c’è più il tempo per investire.
Stessa cosa per i finanziamenti che dovevano portare la banda larga ovunque in Sicilia, e che, fra qualche mese, rischiano di tornare dritti a Bruxelles. Si parla di altri 45 milioni e 441 mila euro.
Stesso destino per i quasi 65 milioni che erano stati stanziati per fronteggiare il rischio idrogeologico e quello sismico. E poi, inevitabilmente, ci sono i soldi che dovevano rilanciare il turismo col piano SeeSicily: una buona parte di questi, 39,9 milioni, è a un passo dalla restituzione all’Ue.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Soltanto un accenno alle grandi occasioni perse per migliorare la Regione. Le cifre sono quelle che sono state analizzate proprio dal dipartimento Programmazione guidato da Vincenzo Falgares.
La lista dei finanziamenti europei ancora da spendere comprende circa 2,1 miliardi. COme riportato da gds.it, fatta anche una proiezione della spesa realmente certificabile a fine anno, termine ultimo per investire i 4 miliardi e 273 milioni assegnati alla Sicilia dall’Ue col piano Fesr 2014-2020. E a quel punto a Falgares è apparso chiaro che al raggiungimento del traguardo resteranno nei cassetti almeno un miliardo e 75 milioni.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…