Il guasto elettrico li ha costretti a star fermi per 4 ore, ma si è trattato di un’odissea ancor più lunga per i passeggeri del Frecciarossa partiti ieri da Milano, e diretti a Salerno
Partiti già intorno alle 10 del mattino, sono arrivati poco dopo le 21 a Roma Termini a bordo di un treno sostitutivo, con sette ore di ritardo rispetto all’orario previsto, e intorno alle 22.30 a Napoli.
Lo stop a causa di guasto elettrico, nella campagna umbra all’altezza di Allerona, provincia di Terni, è durato 4 ore. Tutti i passeggeri, che hanno riferito dei ritardi all’agenzia Agi, sono dunque stati trasferiti su un altro treno, arrivato da Roma, e sono finalmente ripartiti in direzione Salerno dopo ore trascorse senza elettricità e senza aria condizionata. Molti i malori registrati per il caldo.
Oltre ai disagi, i numerosi problemi legati alle coincidenze, ormai perse, di molti che dovrebbero andare a Ischia o alle Isole Eolie, con collegamenti non sempre garantiti ogni giorno dai traghetti.
Trenitalia ha fatto sapere che i disagi, legati al caldo e alla mancanza di aria condizionata a bordo del Frecciarossa guasto, sarebbero stati contenuti e limitati a un periodo iniziale, e che in ogni caso i passeggeri sono stati assistiti e che potranno avere il rimborso integrale del biglietto.
La scelta del nome di un figlio è uno dei momenti più emozionanti: ma scattano…
In Italia continuano a chiudere, uno dopo l'altro, e i cittadini devono per forza adeguarsi. …
A volte, alcune scoperte cambiano la percezione di tutto: succede anche facendo la spesa... Ogni…
Cominciano con diverse sorprese i play-off di Serie C. Nel primo turno non mancano la…
Tutti in piazza contro l'efferata violenza di Monreale. Palermo è scesa in piazza dopo il…
Il ko è stato parecchio pesante, a Cesena, E la delusione per una situazione a…