La rilevazione è stata fatta dall’Arpa, e si riferisce agli effetti dell’incendio che ha coinvolto la discarica di Bellolampo.
Scatta l’allarme diossina, a Palermo, con la sostanza che nell’aria del capoluogo siciliano è stata rilevata nei risultati delle analisi.
“La determinazione di diossine – comunica l’ente – sull’aria campionata nei pressi della località Inserra, dalle ore 22.00 del 24 luglio alle ore 22.00 del giorno dopo ha restituito una concentrazione pari a 939 TE fg/m3″.
“I risultati riflettono la formazione di diossine e furani e la loro presenza in aria ambiente, che costituisce un dato da attenzionare. I valori di concentrazione riscontrati – si legge – sono indicativi della presenza di una fonte emissiva locale“.
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…