“Ieri c’è stato un momento della giornata in cui ero veramente preoccupato perché il forte vento di scirocco non consentiva agli elicotteri e ai Canadair di sorvolare le zone incendiate. Fortunatamente, nel pomeriggio, si è ridotto e questo ha consentito una maggiore intervento dei mezzi”.
Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, sugli incendi che negli ultimi giorni hanno flagellato la Sicilia a causa delle alte temperature e del forte vento.
“Palermo era quasi circondata dagli roghi, meno Catania ma anche altre città soffrivano questa emergenza voluta in grossa parte dai piromani. Purtroppo questi roghi sono prevalentemente dolosi, provocati da parte di gente pazza che vive momenti di esaltazione patologica”. “Tutti i siciliani sono chiamati alla responsabilità e quindi anche alla denuncia pubblica di questi fatti“, ha aggiunto.
“I piromani ci sono sempre stati. Sono un garantista, sono dell’idea – prosegue il governatore siciliano – che l’aumento delle pene non sia una soluzione ma, di fronte a certi reati, forse non farebbe male perché questa gente deve sapere i rischi che corre. Ben venga anche l’uso dei droni come ha fatto il presidente della Calabria, Roberto Occhiuto, contro i piromani. Lo faremo anche noi e aumenteremo la presenza di telecamere fisse per controllare questi fenomeni così da fungere da deterrenti contro questi pazzi”.
Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…