È stata registrata una scossa di terremoto alle pendici dell’Etna: il sisma, di magnitudo 3.1, è stato rilevato alle ore 5.01.
Nella provincia di Catania, secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 4 chilometri di profondità ed epicentro a 5 km da Milo.
Nella stessa zona, qualche minuto prima, si era registrata un’altra scossa, di magnitudo 2.5. Non sono stati segnalati danni a persone o cose.
Charlene di Monaco torna a mostrarsi in pubblico, testimoniando la rinascita dopo una lunga e…
Occhio ai dati e alle scadenze: un modo anche per mettere in "salvo" o anticipare…
In vista dell'estate 2025, che si preannuncia come una delle più calde degli ultimi anni,…
Una sera qualunque si è trasformata in un incubo nella provincia di Torino, dove una…
Previsioni meteo Italia e Sicilia: tempo instabile tra piogge, venti freddi e un anticipo d’estate…
80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo vedrà manifestazioni in tutte le città siciliane. A Palermo,…