Cronaca

Caldo, “massimo livello di rischio” per Catania e Messina, Palermo “arancione”

In Sicilia il grande allarme scatta per sabato prossimo, 15 luglio. Parliamo di caldo, e del particolare massimo livello di rischio “3”, ovvero “rosso” che è stato stabilito dal sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore.

In poche parole, per ciò che riguarda la Sicilia, si indica il rischio massimo per le città di Catania e Messina, dove si prevede una temperatura massima percepita che sarà di circa 38 gradi, alle ore 14. E per la stessa giornata, c’è un livello 2, ovvero “arancione“, che riguarda invece la città di Palermo

“I Comuni, le strutture socio-sanitarie, il volontariato di protezione civile, i Corpi dei vigili del fuoco e della Forestale regionale e tutti gli altri soggetti competenti – evidenzia il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – attivino i piani e le procedure di emergenza, aumentino i presidi sul territorio sia per l’assistenza alla popolazione esposta alle ondate di calore sia per la prevenzione e il contrasto agli incendi”.

“Il notevole aumento delle temperature previsto in Sicilia espone i soggetti più fragili, bambini e anziani, a rischi per la salute. È buona norma – ha sottolineato il dirigente generale del dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana, Salvo Cocina limitare l’esposizione al sole e alle alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione”. Le condizioni meteo attuali si potrebbero, secondo le previsioni, protrarre per diversi giorni.

redazione

Recent Posts

Paura in centro a Palermo: turisti tedeschi aggrediti e rapinati

Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili

4 ore ago

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

6 ore ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

7 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

7 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

8 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

8 ore ago