Un caso di colera in Sardegna: dopo 50 anni, un uomo ricoverato
Un uomo era arrivato con disturbi gastrointestinali, poi gli accertamenti: dopo 50 anni, caso di colera in Sardegna – I fatti

Non avrebbe fatto viaggi all’estero, ma è ormai stata accertata la presenza del batteria vibro cholerae. Il colera torna in Sardegna, cinquant’anni dopo l’ultimo caso. Un uomo anziano, contagiato, è ricoverato nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Santissima Trinità” di Cagliari.
Al momento le sue condizioni sono stabili, ed il paziente è in netto miglioramento in ospedale, dove si trova da cinque giorni. Non si ha idea sul come e quando possa essere avvenuto il contagio: l’uomo non avrebbe, infatti, fatto di recente viaggi all’estero.
L’anziano avrebbe accusato i primi sintomi circa un mese fa, ed anche per questo è difficile capire di più sul momento del contagio. I suoi familiari – che si trovano nella zona del Medio Campidano – non accusano al momento alcun sintomo, ma sono stati effettuati test di cui si aspettano i risultati.
L’emergenza è scattata martedì, quando l’anziano, come riporta l’Unione sarda, è giunto in ospedale – all’Is Mirrionis – con disturbi gastrointestinali. Nessun miglioramento dopo alcuni trattamenti, e così è stata avanzata l’ipotesi del batterio. Poi è arrivata anche la certezza, con i risultati delle colture: emersa la presenza del batterio vibro cholerae. Risultati positivi sul paziente, che è in netto miglioramento.