L’assenza s’è fatta sentire, ed è durata ben 13 anni: dopo tanto tempo a Palermo, all’ospedale Civico, riapre la Cardiochirurgia pediatrica e delle malattie congenite. Ci saranno a disposizione, nel reparto, 11 posti letto di degenza e 4 in terapia intensiva.
La realizzazione è avvenuta con la collaborazione della Fondazione del gruppo San Donato di Milano.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
“Ho sempre creduto – ha detto il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani – nel partenariato pubblico-privato. Eviteremo così le sofferenze delle famiglie costrette a lasciare la Sicilia per far curare i figli. Occuparsi della salute dei cittadini è una funzione pubblica. Ma in questo modo creiamo un polo di eccellenza con il contributo dei privati. Abbiamo già fatto due interventi su altrettanti siciliani che erano seguiti a Milano. Gli interventi sono stati effettuati su un adulto e su un bambino di 10 anni”.
La presentazione del nuovo reparto questa mattina a Palazzo d’Orleans, dove erano presenti, oltre a Schifani, il vicepresidente del gruppo San Donato e presidente della Gksd Investment Holding, Kamel Ghribi, l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo ed il direttore generale dell’Arnas Civico, Roberto Colletti. A dirigere la cardiochirurgia pediatrica è Alessandro Giamberti.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…