Su input della Procura di Palermo, la Guardia di finanza ha acquisto all’Ars il regolamento a proposito dell’uso dell’auto blu che era stata concessa all’ex presidente dell’Assemblea, Gianfranco Miccichè. L’obiettivo è quello di accertare come sia stato utilizzato il veicolo con cui – secondo gli inquirenti – l’ex senatore di Forza Italia sarebbe andato più volte a Villa Zito.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Il luogo in questione è la sede di un noto ristorante palermitano da cui sarebbe stata acquistata cocaina direttamente dal gestore, Mario Di Ferro. Come riportano le agenzie, nel caso in cui la macchina fosse stata assegnata senza limitazioni, per Miccichè non si prefigurerebbe alcun reato, in caso contrario il rischio per il politico sarebbe quello di una indagine per peculato.
Domani, giovedì, ci sarà intanto l’interrogatorio di Di Ferro, che secondo la Procura avrebbe utilizzato il ristorante come una “centrale” di spaccio.
Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…
Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…