Cultura e Spettacoli

Giornalisti, per l’iscrizione all’Albo servirà la laurea: la riforma

Novità per ciò che riguarda l’albo professionale dei giornalisti. Sembra essere ormai avviato un percorso di riforma, ed a breve si attendono importanti novità soprattutto per ciò che riguarda l’accesso alla professione. Secondo i contenuti del documento approvato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti lo scorso 14 giugno, per accedere agli elenchi dei pubblicisti e dei professionisti, servirà la laurea (triennale per i primi, magistrale per i secondi).

Le proposte di riforma, che sono incluse nel documento in questione, è stato approvato all’unanimità, ed il voto finale è previsto a luglio. Le norme che riguardano l’accesso alla professione giornalistica, è bene ribadirlo, sono ferme al lontano 1963.

Per ciò che riguarda la formazione, all’Albo dei giornalisti professionisti – è uno stralcio del documento di due settimane fa – si accederà superando un esame di idoneità professionale, al termine di un percorso formativo costituito dalla acquisizione di una laurea magistrale in Giornalismo o di una laurea almeno di primo livello conseguita nell’ambito dell’Unione europea in una qualsiasi disciplina (materia regolamentata dalla convenzione di Lisbona, dalla legge 148 del 2002, dalla direttiva Ue 2005/36), seguita da un corso specialistico da attuarsi attraverso forme di controllo e vigilanza da parte dell’Ordine o da un master di giornalismo riconosciuto dall’Ordine. Si chiederà, in parziale analogia con quanto avviene per il professionismo, almeno una laurea di primo livello, condizione prioritaria.

Fra le tematiche, anche quelle riguardanti l’esclusività o la retribuzione: tutti gli argomenti saranno analizzati nuovamente (da Consiglio nazionale e presidenti e vicepresidenti delle varie regioni), ed eventualmente modificati, prima della votazione del testo finale, che sarà in programma nella metà del prossimo mese di luglio.

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

2 ore ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

4 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

5 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

6 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

6 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

7 ore ago