Cronaca

Maturità per 45mila in Sicilia: al “via” fra Quasimodo e Piero Angela, ecco le tracce

La Sicilia torna sui banchi: al via oggi gli esami di maturità. In Sicilia sarà il primo “gran giorno” per circa 45mila studenti, che torneranno alla sessione d’esame regolare, così come era stato prima della pandemia da Covid.

Quest’oggi scatta la prova di Italiano, che sarà uguale per tutti gli indirizzi di studio. Nella giornata di domani, giovedì 22, sarà la volta della seconda prova scritta, mentre il 27 è in calendario la terza prova.

Per ciò che riguarda le prove, quest’oggi ci sono Moravia con un brano tratto da ‘Gli Indifferenti’ e Salvatore Quasimodo con ‘Alla nuova luna’ che fa parte della raccolta ‘La Terra impareggiabile’. Questi gli autori scelti per l’analisi del testo tra le tracce proposte ai maturandi. 

C’è poi il brano ‘Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp’ tratto da un testo Marco Belpoliti, mentre ‘L’idea di nazione’ con un testo tratto da Federico Chabod è una delle tipologie di tipo B ‘Analisi e produzione di un testo argomentativo’. 

Piero Angela protagonista dell’esame di maturità con un estratto del libro ‘Dieci cose che ho imparato’. Una delle tracce di attualità, secondo quanto apprende l’agenzia ansa, richiama una lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all’ex ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che invita a reintrodurre le prove scritte alla Maturità.

Dal 27 giugno sarà poi la volta dei colloqui orali multidisciplinari. Le commissioni sono composte da tre membri interni e tre esterni, più il presidente (esterno). Gli istituti professionali di nuovo ordinamento unica eccezione: per la prima volta, seconda prova preparata dalle stesse commissioni su indicazione del ministero.

redazione

Recent Posts

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

40 minuti ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

1 ora ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

1 ora ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

3 ore ago

Morto in carcere Pino Scaduto, presunto boss del clan di Bagheria

E' morto Giuseppe Scaduto 78 anni, detto Pino, ritenuto il boss del mandamento mafioso di…

3 ore ago