“Ancora sequestri”, da parte della Guardia di finanza: le fiamme gialle avrebbero messo i “sigilli” ad altre cinque navi della Siremar, dopo i provvedimenti che erano stati presi nei giorni scorsi nei confronti di altri tre traghetti (su input della Procura di Palermo). Il motivo era stato quello delle carenze a livello delle barriere architettoniche.
Sulla vicenda è arrivata anche la conferma da parte del sindaco di Lipari, che attraverso la Rai ha fatto sapere che, proprio nell’isola delle Eolie, sarebbe “rimasta soltanto la Laurana”. “Non ho letto i provvedimenti – ha detto il primo cittadino, ma è una situazione gravissima: da quando c’è stata la privatizzazione dei collegamenti – come ha spiegato alla Rai – c’è stato un progressivo peggioramento. Adesso, però, abbiamo toccato il fondo“.
Dopo i sequestri di alcuni giorni fa, alle Eolie c’era stata una prima sostituzione con il traghetto “Vesta”. Imbarcazione che, tuttavia, qualche giorno dopo ha avuto un incidente a Salina, dopo essere finito su uno scoglio. E proprio ieri sera è stata anche sospesa la corsa da Milazzo per Vulcano e Lipari: grandi problemi previsti per i turisti e per coloro che dovranno tornare alla terraferma.
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia