Cronaca

Centrodestra ko in 3 città, i sindaci dopo i ballottaggi: Siracusa continua con Italia

Risultati in controtendenza nei quattro centri della Sicilia in cui domenica e lunedì si è tornati alle urne per i ballottaggi delle elezioni amministrative rispetto a quelli acquisiti in modo definitivo al primo turno.

In tre dei quattro comuni al voto, infatti, si registra una sconfitta del centrodestra, che sull’isola si era invece nettamente imposto quasi ovunque due settimane fa, mentre nel quarto comune il duello era comunque interno alla coalizione di governo, con un candidato sostenuto da Fratelli d’Italia e uno da Forza Italia.

L’affluenza è in calo: il 40,84% degli aventi diritto si è recato alle urne contro il 58,61% di cinque anni fa. A Siracusa, unico capoluogo di provincia interessato, la spunta il sindaco uscente Francesco Italia, candidato di Azione, che a scrutinio completato ottiene il 55.6% contro il 44.6% dei voti andati allo sfidante Ferdinando Messina, sostenuto dai simboli del centrodestra e da sei liste civiche.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Italia viene dunque riconfermato anche con l’appoggio di Edy Bandiera, candidato sconfitto al primo turno e in rotta con Forza Italia, pronto al ruolo di vice. Con Siracusa si completa il quadro dei quattro capoluoghi di provincia al voto e il centrodestra ha ottenuto solo Catania con Trantino, venendo battuto a Trapani e Ragusa. Duello tutto interno al centrodestra a Piazza Armerina, dove la spunta Nino Cammarata (Fratelli d’Italia e UdC) con il 58,67% dei voti, battuto Massimo Di Seri, sostenuto da Forza Italia e da Cateno De Luca e andato non oltre il 41.33%.

Ad Acireale il nuovo sindaco è Roberto Barbagallo, nonostante sia finito nella bufera negli ultimi giorni per le intercettazioni con dei membri del clan mafioso dei Santapaola. Vittoria di misura per il candidato dell’area centrista sostenuto da nove liste civiche: 51.57% dei voti sufficienti per battere la concorrenza di Nino Garozzo del centrodestra.

Ad Aci Sant’Antonio, infine, con una percentuale analoga (51.66%) è eletto sindaco Quintino Rocca, candidato del centrosinistra, che ha avuto la meglio dello sfidante Giuseppe Santamaria del centrodestra, appoggiato da nove liste di cui sei civiche.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

42 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

2 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago