Cronaca

Imprenditore “vicino ai boss” a Castelvetrano: Dia confisca beni per 6 milioni di euro

La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca, che è stato emesso dal tribunale di Trapani nei confronti di un imprenditore operante nel settore edile.

L’uomo è ritenuto vicino alle consorterie mafiose di Castelvetrano. Era stato arrestato, nel mese di luglio 2018, e poi condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso.

Come riferisce la Dia, l’imprenditore è stato individuato anche sulla scorta delle dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia quale espressione del sodalizio mafioso di Castelvetrano, nella provincia di Trapani, con il cui sarebbe riuscito ad imporsi nel tessuto economico locale riconoscendo al clan, contestualmente, ingenti risorse finanziarie.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

La confisca, di beni del valore di sei milioni di euro, riguarda l’intero capitale sociale e il complesso aziendale di due imprese attive nella produzione e nel commercio di conglomerati cementizi e di lavori edili in genere, 35 beni immobili e 32 beni mobili

È stata inoltre applicata la sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza o di dimora abituale per 3 anni.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

2 minuti ago

“Terremoto” Trump sui mercati: imposti dazi, per l’Europa sono al 20 per cento

"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…

5 minuti ago

“Argentino ossessionato da Sara Campanella”, ma non parla: in un video la drammatica sequenza

L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…

11 minuti ago

Ferrovie dello Stato, ecco il primo concorso “a botta sicura” della sua storia | Non serve nemmeno la laurea

Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…

40 minuti ago

Lo chiamano il “pollo della morte”: lo vendono in ogni supermercato ma ti uccide l’intestino | Non comprarlo mai più

Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…

13 ore ago

Messina, il caso Sara Campanella: Stefano Argentino confessa, ma resta il mistero su movente e arma

Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…

13 ore ago