Ci siamo: domenica prossima, 4 giugno, riaprirà Villa Niscemi, la sede di rappresentanza del Comune di Palermo chiusa da gennaio del 2022 per la presenza di legionella in un pozzo utilizzato per l’approvvigionamento idrico della struttura. A seguire la dichiarazione del sindaco Roberto Lagalla e il programma delle attività previste in occasione della riapertura.
“Finalmente – dichiara il sindaco Lagalla – il 4 giugno, restituiremo ai palermitani Villa Niscemi. Uno spazio prezioso per la nostra comunità, non solo per il suo valore storico e artistico ma anche per quello naturalistico, da sempre luogo di grande attrazione turistica e punto di riferimento per famiglie e bambini“.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
“Questa amministrazione comunale, sin dal suo insediamento, si è impegnata – prosegue il primo cittadino – per velocizzare i lunghi e indispensabili lavori di bonifica e messa in sicurezza, che purtroppo non hanno reso possibile la fruizione della Villa per oltre un anno. Domenica festeggeremo insieme alla Città la sua riapertura”.
“Abbiamo organizzato una mattinata di intrattenimento aperta al pubblico, durante la quale, oltre alla visita guidata della struttura, saranno proposti momenti ludico-educativi rivolti ai bambini, attività cinofile e percorsi naturalistici per riscoprire la bellezza della vegetazione del Parco insieme a tante Fondazioni e associazioni del territorio che ringrazio per il loro impegno a servizio della città” conclude.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…