News e Focus

Fa la colonscopia, gli perforano l’intestino: il calvario, la vittoria legale

Un vero e proprio calvario, ma oggi è arrivata la vittoria legale, con un risarcimento per danni. Ad un uomo, che doveva eseguire una colonscopia, un esame di routine, è stato perforato l’intestino. E da quel momento è stato un via-vai dall’ospedale, per complicazioni che, alla fine, lo hanno anche costretto a vivere con una sacca esterna dove convergono le sue feci.

Aveva 52 anni all’epoca dei fatti, che sonk avvenuti 10 anni fa. L’uomo è stato sottoposto ad una decina di ricoveri ospedalieri e cinque interventi. Residente a Schio, provincia di Vicenza, vittima di una serie di diagnosi errate ed operazioni eseguite male. Poi l’epilogo, con la perforazione dell’intestino che lo ha costretto a vivere in una condizione altamente invalidante.

A lui, oggi, dopo una battaglia legale durata circa tre anni, sono stati riconosciuti 300 mila euro di risarcimento danni.

Tutto è iniziato nel 2013, come racconta il Giornale di Vicenza, a causa di forti dolori addominali. L’uomo si recò all’ospedale Alto Vicentino di Santorso, dove venne subito ricoverato per una sospetta diverticolite, ma dimesso qualche giorno dopo. Ad agosto, in seguito a continui dolori, fu ricoverato per eseguire una colonscopia.

L’esame di routine, però, provocò la perforazione dell’intestino, il vero inizio del calvario. Per un anno diversi interventi e continui trattamenti finché non ha deciso di rivolgersi ad un altro centro ospedaliero specialistico, l’Azienda Ospedaliera-Università di Padova.

Anche qui ricoveri ed interventi fino al 2015, quando è stata praticata una colostomia terminale e definitiva, cioè un’apertura artificiale dell’intestino per deviare il flusso delle feci verso l’esterno, attraverso la parete addominale. Altri errori diagnostici e di intervento, riconosciuti dal tribunale, che hanno segnato in modo irreversibile la vita dell’uomo, costretto a vivere con una sacca esterna dove convergono le sue feci.

Poi la decisione di rivolgersi ad uno studio di avvocati per avviare una richiesta di risarcimento. E “nessuna delle due strutture sanitarie coinvolte ha voluto ammettere le proprie responsabilità: non è stato nemmeno possibile avviare un dialogo per intavolare una trattativa”, ha detto il responsabile dello studio legale vicentino. Infine la bocciatura della linea di difesa, con la certezza che i medici avrebbero dovuto affrontare la fase preoperatoria in modo diverso.

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

4 ore ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

6 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

7 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

7 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

7 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

9 ore ago