Dopo le “allerta” registrate nei giorni scorsi, arrivano ancora nuovi segnali di “risveglio” da parte dell’Etna. Questa mattina sono stati uditi distintamente alcuni forti boati provenienti dal vulcano.
Le segnalazioni sono state parecchie, e sono arrivate, secondo le ultime informazioni, da Biancavilla, Adrano, Bronte ma anche a Catania. Sarebbero provenienti dalla sommità del vulcano e dai suoi crateri. Successivamente, una pioggia di cenere che è comparsa in particolare nella zona di Adrano. Nella foto sotto, cenere anche a Trecastagni.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Nella cittadina catanese, le strade e le auto sono state ricoperte subito dalla polvere nera. Secondo gli esperti, che monitorano costantemente l’Etna, potrebbero essere i segnali di una imminente eruzione. Le autorità raccomandano prudenza sia agli escursionisti sia agli automobilisti di passaggio nelle zone interessate.
E intanto, per l’assenza delle condizioni di sicurezza, è stato deciso di chiudere l’aeroporto di Catania. La Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che “a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino al ripristino delle condizioni di sicurezza”. (foto archivio) 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…