Alberi pericolanti, danni per vento e pioggia: paura maltempo in Sicilia, 100 interventi
Il maltempo non molla la presa: al fortissimo vento si aggiunge la pioggia. Colpita soprattutto la Sicilia orientale

In poche ore, sono oltre cento gli interventi che dovranno essere effettuati da parte dei Vigili del fuoco. Si tratta soltanto di quelli al lavoro a Catania e provincia per il maltempo. Problemi che riguardano, tuttavia, un po’ tutta la Sicilia orientale, con i danni che sono stati provocati dal forte vento e dalla pioggia. Nella foto copertina, un tetto scoperchiato a Capo d’Orlando, nella provincia di Messina.
Secondo gli ultimi conteggi, 26 gli interventi di soccorso conclusi riguardanti principalmente dissesti statici, alberi pericolanti, danni per l’acqua.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Sono invece 35 quelli in corso: 27 per dissesti statici nei comuni di Randazzo , Paternò, Adrano, Palagonia, Vizzini, Caltagirone e Catania; 13 per alberi pericolanti a Mineo, Maniace, Biancavilla, Grammichele, Santa Maria di Licodia, Catania e Mascalucia. E altri 58 interventi in attesa di essere espletati.
Maggiormente interessati da disagi per il maltempo sono i comuni di Catania, Paternò e Adrano. E in considerazione della gravità della situazione, i vigili del fuoco richiamato personale in turno libero. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- “Ecco 5mila euro, lasciatelo andare”: arrestato dai carabinieri dopo l’alt al figlio senza patente
- Fa sesso per 24 ore di fila, ma rischia la vita: ricoverato in Rianimazione
- Maltempo, voli dirottati in Sicilia: Malta, turbolenze e paura, aerei a Catania e Palermo
- Due gemelle di 12 anni precipitano dal quarto piano: la scoperta e lo shock del papà
- “A Ragusa hanno avvelenato la squadra”: denuncia shock del principe Emanuele Filiberto
- Non ce la faceva più: “Mesi di molestie e insulti”, poi l’accoltellamento al 14enne a Palermo
- Addio allo chef Nicolò Macaluso: palermitano, era al lavoro in Sardegna