Dopo i terremoti, avvertiti dagli abitanti, l’esplosione: l’Ingv, Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, ha comunicato che attraverso le telecamere di sorveglianza alle ore 8:36 si è osservata un’esplosione prodotta dal cratere di Sud-Est che ha generato una modesta emissione di cenere che si è dispersa rapidamente in area sommitale.
A questo evento non sono seguite ulteriori esplosioni. Dal punto di vista sismico non si evidenziano variazioni significative. La rete Gps ad alta frequenza non mostra variazioni significative.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Proprio ieri l’Ingv aveva fatto sapere di altri terremoti che erano avvenuti nella zona dell’Etna: magnitudo non elevata, ma avvertiti dalla popolazione perché molto superficiali. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…
Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…
Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…
Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…
Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…