Primo piano

Truffa nella gestione dei parcheggi a Termini Imerese: misure interdittive

È stata scoperta dalla Guardia di finanza di Palermo una truffa ai danni del Comune di Termini Imerese nella gestione del servizio “aree di sosta a pagamento”.

Su delega della Procura di Termini Imerese, i finanzieri hanno eseguito un decreto di applicazione di misure interdittive e di sequestro preventivo nei confronti di sei persone, alle quali è stato contestato il reato di truffa ai danni dello Stato. Dal 2018 al 2021, nella gestione del servizio aree di sosta a pagamento nel Comune del Palermitano, avrebbero sottratto alle casse dell’Ente pubblico, anche attraverso artifici e raggiri, oltre 95mila euro, cifra pari alla differenza tra l’aggio dovuto al Comune e quello effettivamente versato.

Le indagini, condotte attraverso accurati accertamenti documentali e bancari e l’acquisizione forense dei dati registrati sui trenta parcometri installati sul territorio comunale, avrebbero permesso “di accertare cospicui ammanchi di denaro, dovuti alla contabilizzazione di minori introiti, anche mediante false attestazioni, e alla mancata registrazione e comunicazione degli incassi derivati dal rilascio di abbonamenti a favore di residenti, commercianti e artigiani per l’occupazione degli stalli”.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Dagli accertamenti, sarebbe emersa “la responsabilità dei presidenti e agenti contabili esterni della cooperativa sociale affidataria del servizio di gestione, ai quali è stato applicato il provvedimento cautelare che dispone il divieto temporaneo di contrarre con la Pubblica Amministrazione per la durata di sei mesi”.

La truffa sarebbe avvenuta con il concorso del Responsabile unico del procedimento e del dirigente della Polizia municipale pro tempore, per i quali il Gip ha disposto “l’applicazione, rispettivamente, della misura interdittiva del divieto temporaneo di contrarre con la Pubblica Amministrazione per la durata di sei mesi e della misura interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio”.

Il primo, infatti, avrebbe avallato la regolarità della contabilizzazione, e, assieme al secondo, avrebbe sottoscritto e accettato, per gli anni di gestione 2019 e 2020, la richiesta di rimodulazione del piano economico finanziario, per un importo pari a 52.000 euro, avanzata dalla cooperativa sociale in virtù di asseriti flussi mensili di cassa negativi, rivelatisi, secondo le indagini, non veritieri, in quanto “appositamente alterati al solo fine di ottenere l’autorizzazione a un minor versamento dell’aggio dovuto”, sottolineano gli inquirenti.

Nel dettaglio, spiega infine chi indaga, “il piano economico finanziario disciplina, nei contratti di partenariato, l’allocazione dei rischi tra amministrazione aggiudicatrice e operatore economico, in questo caso la Cooperativa, che avrebbe richiesto al Comune di ottenere uno sconto sul versamento dell’aggio, attestando un minor e non veritiero rendimento economico del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento”. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Il Palermo alla prova Sassuolo: sogno dei tre punti per la svolta, dubbi in formazione

Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

8 ore ago

Questo borgo nascosto è il posto preferito di Giorgia Meloni: ti addormenti e dormi 13 ore filate | Non lo conosce nessuno

Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…

11 ore ago

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

15 ore ago

Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

15 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

18 ore ago