Oltre 400 spiagge premiate, con la Sicilia che può esporre in vetrina i suoi undici “Oscar” per il mare più bello.
Assegnate anche per il 2023 le Bandiere Blu. Il riconoscimento è andato a 226 località: si tratta di un incremento di 16 nuove cittadine marine in più rispetto allo scorso anno. La Sicilia continua a far festa per le proprie spiagge già precedentemente premiate.
Per ciò che riguarda le singole regioni, la Liguria segna 2 nuovi ingressi e raggiunge 34 località, mentre la Puglia sale a 22 riconoscimenti con 4 nuovi Comuni. Seguono con 19 Bandiere Campania e Toscana, entrambe con un nuovo ingresso. Per la Calabria sono due le nuove Bandiere Blu.
Le Marche salgono a 18, con un nuovo ingresso. La Sardegna conferma le sue 15 località, l’Abruzzo conferma le sue 14, così come la Sicilia, che ne vanta 11.
Ma a proposito della Sicilia, l’elenco comprende le seguenti località: Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Lipari, Tusa (provincia di Messina); Menfi (Agrigento); Ragusa, Modica, Ispica, Pozzallo (Ragusa). (nella foto, la splendida spiaggia di Ispica, nel Ragusano)
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…
E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…