Cellulari e schede telefoniche a disposizione dei mafiosi. E per eludere i controlli della polizia, intestava tutto a persone totalmente estranee a contesti criminali.
La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta – su proposta della Direzione investigativa antimafia – ha emesso il provvedimento di sequestro di beni per due milioni di euro ad un imprenditore di Gela, ritenuto vicino a Cosa nostra.
Secondo la Dia, la vicenda che ha interessato il soggetto e le numerose frequentazioni con esponenti di spicco della criminalità organizzata gelese “hanno richiamato, nel testo del provvedimento ablatorio emesso dal Tribunale nisseno, le caratteristiche e gli schemi comportamentali propri dell’imprenditore colluso”.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Come evidenzia la Direzione investigativa antimafia, “aspetti che erano stati vagliati in passato anche dal Gruppo interforze antimafia, le cui conclusioni avevano portato all’adozione di un’interdittiva antimafia”.
Il sequestro ha riguardato una società, con relativo compendio aziendale di beni, tre quote societarie di partecipazione, immobili e diversi rapporti bancari“. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…