È da sempre considerato il “padrino” dell’Intelligenza artificiale. Ma adesso, per Geoffrey Hinton, 75 anni (nella foto sotto), qualcosa di molto importante potrebbe davvero esser cambiato. Hinton ha, infatti, deciso di lasciare il suo ruolo in Google per poter parlare liberamente dei rischi dell’IA.
“Me ne sono andato per poter parlare dei suoi pericoli”, sono le parole che ha scritto in un tweet, dopo che ieri era stato il New York Times a darne notizia. “Google ha agito in modo molto responsabile”, ha aggiunto lo scienziato informatico.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
ll lavoro pionieristico di Hinton sulle reti neurali ha modellato i sistemi di IA che alimentano molti dei prodotti odierni. “In questo momento, non sono più intelligenti di noi, per quanto ne so. Ma penso che presto potrebbero esserlo”, ha spiegato Hinton. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
A maggio e giugno 2025, cinque città barocche insieme in un viaggio tra arte, sapori…
Una tragedia dai contorni ancora da chiarire. Sarebbe intervenuto per sedare ieri, prima della mezzanotte,…
E riecco Maggio, con la solita aria "frizzante" e una nuova estate ormai in arrivo:…
Oroscopo del giorno - Ariete Lavoro, business, amore e benessere, tutto procede nel migliore dei…
Un improvviso blackout ha messo in ginocchio la rete elettrica di Spagna e Portogallo, causando…
Il conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. Lo ha…