News e Focus

Bimba di 7 anni bocciata per le assenze: il Tar la promuove e condanna la scuola

Era stata bocciata in seconda elementale, fondamentalmente per motivi di assenze. Troppe, durante l’anno, secondo i docenti, nonostante i voti. La bimba, che ha 7 anni, non andava male nelle varie materie, ma stava poco “in classe”.

Ad ammetterla, poi, alla classe successiva, sono stati i giudici della terza sezione del Tar di Bari. I genitori della bambina hanno, infatti, presentato ricorso contro la scuola e il ministero dell’Istruzione, rappresentati e difesi dagli avvocati Giacomo Valla e Roberta Valla. A decidere per la bocciatura è stato il Collegio dei docenti.

“Troppe assenze maturate durante l’anno”, hanno scritto i docenti nella valutazione finale: “L’alunna è integrata – hanno scritto gli insegnanti – nel gruppo di classe. Rispetta gli altri, ma poco le regole scolastiche e la vita sociale. Ha sviluppato un impegno limitato alla richiesta. Ha evidenziato un interesse selettivo. La partecipazione è stata discontinua e sollecitata. Ha raggiunto una minima autonomia personale. Il metodo di studio è essenziale per le fasi del lavoro scolastico. A causa delle sue ripetute assenze la preparazione risulta lacunosa, pertanto è insufficiente“.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Secondo la legge, tuttavia, come hanno chiarito i giudici, le alunne e gli alunni della scuola primaria “sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola secondaria di primo grado anche in presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione”. Ed è la scuola, qualora vi siano alunni che faticano più di altri ad apprendere, ad attivare “specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento“.

L’eventualità della bocciatura alle elementari, dunque, è ammessa soltanto quando ci siano “casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione”.

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

Tenuto conto dell’età della bambina e del suo stato di salute, che l’ha costretta a ripetute assenze giustificate dal pediatra, e del fatto che la piccola ha “comunque conseguito voti non negativi in varie materie e, infine, della constatazione che la frequenza scolastica nella scuola primaria di primo grado non rileva ai fini della validità dell’anno scolastico”, è stata così annullata la bocciatura da parte dei giudici del Tar.

La bambina è stata dunque ammessa alla terza elementare, mentre il Ministero e la scuola sono stati condannati a risarcire con mille euro la famiglia della piccola. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

I più letti negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

13 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

14 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

14 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

16 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

17 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

17 ore ago