Primo piano

“Mancano gli anestesisti”: chiuse tre sale operatorie nell’ospedale di Biancavilla

Le sale operatorie di chirurgia, ortopedia e ginecologia sono costrette a chiudere. Accade nell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Biancavilla, dove mancano gli anestesisti.

Ciò è avvenuto a seguito della loro astensione alle prestazioni incentivanti pagate oltre le 48 ore contrattuali. Dal prossimo primo giugno, come si apprende, rimarranno soltanto nove dei 20 anestesisti presenti nell’organico dell’ospedale. Saranno ad ogni modo garantite le emergenze: per le urgenze i pazienti saranno trasferiti a Paternò.

Il nosocomio della cittadina in provincia di Catania, considerato fra le eccellenze della sanità della zona sud-occidentale dell’Etna, è stato inaugurato nel giugno del 2018 con unità operative di Ginecologia, Ostetricia, Pediatria, Chirurgia, Ortopedia, Radiologia e sale operatorie, oltre ad un nuovo pronto soccorso e la Rianimazione.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

“Negli ospedali siciliani c’è enorme carenza di personale medico nei reparti di Anestesia e Rianimazione”, era stata la denuncia di Gianluigi Morello, presidente della sezione siciliana dell’Aaroi-Emac, Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri–Emergenza e area critica, che ha portato alcuni dati a supporto”: “Stando alle piante organiche approvate nella scorsa legislatura, dovrebbero annoverare al loro servizio circa 1.459 anestesisti (esclusi i direttori delle UOC) mentre ad oggi se ne contano solo 952”. “Questi dati si traducono con una copertura, su base regionale, delle dotazioni organiche previste pari al 65%”.

“Se nelle città di Palermo, Messina e Catania la percentuale di copertura sfiora in alcuni casi sporadici il 90%, nelle periferie – prosegue Morello – questa percentuale scende drasticamente e tragicamente a sfiorare il 20%. Non ci riferiamo solo alle remote Pelagie o ai presidi attorno ai Nebrodi, ma anche e soprattutto alle popolose aree di Gela e del Calatino, di Ragusa e della provincia, di Agrigento e dintorni, e così via per Enna, Caltanissetta, Trapani e Siracusa”. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

6 ore ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

8 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

9 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

9 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

9 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

11 ore ago