Vetrina

L’esclusione da Euro 2032, Lagalla incontra Abodi: “A Palermo gli stessi interventi statali”

Nonostante l’esclusione dalla lista delle città prescelte per la candidatura dell’Italia ad ospitare Euro 2032, Palermo rimarrà al centro dell’attenzione. E riceverà “gli stessi interventi statali” delle altre dieci città selezionate.

La rassicurazione arriva dal sindaco del capoluogo siciliano, Roberto Lagalla, che ha avuto oggi un incontro, a Roma, con il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi.

“È stato un incontro cordiale durante il quale ho riscontrato ampia e costruttiva disponibilità del ministro. Il ministro ha assicurato – ha detto il primo cittadino – il sostegno del governo nazionale e annunciato una visita a Palermo il prossimo 13 giugno. Una visita che rappresenta un gesto di grande attenzione verso Palermo da parte del ministro”.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

“Sarà l’occasione – ha spiegato – per trattare il rafforzamento degli impianti nelle aree decentrate della città e, insieme alla Regione Siciliana e alla Palermo Calcio, affronteremo anche l’argomento relativo alla ristrutturazione e all’ammodernamento dello stadio Renzo Barbera che è in qualche modo al centro dell’attuale esclusione di Palermo da Euro 2032. Anche su questo versante il ministro Abodi ha voluto rassicurare me e la Città, confermando che per Palermo, in caso di scelta dell’Italia come Paese ospitante della competizione internazionale, saranno previsti gli stessi interventi statali e sarà assicurato lo stesso trattamento delle 10 città fin qui selezionate”.

“Inoltre – ha aggiunto Lagalla -, nella dichiarata volontà del ministro, la città farà parte del relativo comitato nazionale anche nell’auspicata prospettiva di allargamento del torneo da 24 a 32 squadre. Inoltre, in occasione della sua presenza a Palermo, il ministro e io presenteremo il progetto sperimentale che sarà attivato, oltre che nel capoluogo siciliano, anche in altre 6 città italiane, mirato al rafforzamento delle competenze e delle prospettive occupazionali dei giovani in ambito imprenditoriale e parleremo anche di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale, per il quale il bando è in via di pubblicazione”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

redazione

Recent Posts

Il Palermo alla prova Sassuolo: sogno dei tre punti per la svolta, dubbi in formazione

Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…

2 ore ago

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

4 ore ago

Questo borgo nascosto è il posto preferito di Giorgia Meloni: ti addormenti e dormi 13 ore filate | Non lo conosce nessuno

Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…

7 ore ago

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

11 ore ago

Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

11 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

14 ore ago