Cortei e manifestazioni fra Palermo e Catania, con la Sicilia che oggi celebra il 78esimo anniversario della Liberazione.
Nel capoluogo siciliano si è svolta presso il Parco Piersanti Mattarella (già Giardino Inglese, ndr), la cerimonia celebrativa del 25 aprile. Alla presenza dei vertici delle Forze Armate, delle Forze di Polizia territoriali, delle delegazioni dell’Anpi e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, oltre che di numerosi cittadini, presso i cippi commemorativi dei Martiri siciliani della Divisione Acqui e del comandante partigiano Pompeo Colajanni, sono state deposte le corone d’alloro dal Prefetto Maria Teresa Cucinotta e dal Sindaco Roberto Lagalla.
A Catania, il ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci: “In omaggio all’Europa unita, nella pace e nella concordia, ho voluto stamane deporre – ha detto – dei fiori nei due cimiteri militari, alla periferia di Catania, dove riposano migliaia di Caduti britannici e tedeschi della sanguinosa Campagna di Sicilia”.
“La pietà umana per tutti i morti, vincitori e vinti, è un dovere cristiano – ha proseguito – e non assolve dalle responsabilità di ognuno di fronte alla storia”. Nella città etnea dopo la partenza del corteo, da piazza Palestro, i partecipanti hanno intonato la canzone “Bella Ciao”, simbolo della Resistenza dei partigiani.
Al centro del corteo i valori portanti della Repubblica, ovvero antifascismo, tutela di tutti i diritti sociali e civili, indivisibilità della Repubblica, minacciata dall’autonomia differenziata, uguaglianza dei diritti, valori dell’accoglienza, il ripudio di tutte le guerre e la centralità della pace.
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…
La crisi delle banche e quella parola che fa tremare un po' tutti: "Fallimento". Nella…