Schifani: “Cancelleri? Un segnale: noi attrattivi, possibili nuovi arrivi”

L’ingresso dell’ex M5S Giancarlo Cancelleri in Forza Italia “credo sia un segnale forte e persuasivo per tutti i politici che non si riconoscono più nella loro precedente collocazione e che si identificano nei valori che ci caratterizzano. Non escludo altri arrivi”. Lo dice in un’intervista al Giornale il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Per l’ex presidente del Senato “gran parte dell’elettorato moderato che ha investito consensi in forze come il Terzo Polo ora guarda a Fi per la coerenza delle sue scelte. Siamo attrattivi anche per moderati che hanno visto l’appiattimento del Pd a sinistra con la Schlein ed ex pentastellati che non si riconoscono nell’estremismo barricadero del movimento”.

In merito alla convention che si è svolta sabato a Palermo, “l’ultima volta che abbiamo visto una folla così è stato quando è venuto Berlusconi per le politiche e regionali del 2018 – spiega Schifani -. C’è la grande possibilità che dalla Sicilia parta la sfida aggregante di Fi e questa grande iniziativa mostra anche i risultati del cambio di guardia regionale”.

Per il governatore siciliano il nuovo corso del partito nell’Isola, con il coordinatore Marcello Caruso, è “un cambiamento che consente da un lato di misurarsi sui problemi dei siciliani e dall’altro di seguire una linea aperturista, di dialogo con chi si ritrova senza casa. Fi unisce nel centrodestra e nei 4 Comuni dove si vota prossimamente la coalizione corre unita”.

E sul suo impegno da presidente della Regione sottolinea: “Non sono andato a svernare nella mia terra, ma a misurarmi con le sfide del territorio, perchè mai accetterò che la Sicilia sia una regione di serie B”. (Italpress)

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

47 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

2 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago