Riprendono gli sbarchi, e a Lampedusa è di nuovo emergenza. Sono stati 640, arrivati su 17 imbarcazioni, i migranti che sono approdati nell’isola siciliana.
Dopo la mezzanotte, invece, altri 179 sono state le persone soccorse, che stavano viaggiando su quattro imbarcazioni. In totale, in un giorno, sono arrivati in 819. L’arrivo dei migranti è ripartito dopo quattro giorni di stop, che erano dovuti alle condizioni del mare.
Quasi tutti hanno dichiarato di essere partiti dalla Tunisia. Ma arrivano da un po’ tutta l’Africa: Gambia, Camerun, Guinea, Niger, Burkina Faso, , Mali, Nigeria Ghana, Costa d’Avorio e Senegal. Ma adesso è alto il rischio di un altro importante esodo dopo il conflitto in Sudan.
🟢 SIAMO QUASI 400MILA: SEGUICI SU FACEBOOK! – CLICCA QUI 🟢
“Negli ultimi giorni ci sarebbero tra le 10mila e le 20mila persone in fuga dal conflitto nella regione sudanese del Darfur per cercare rifugio nel vicino Ciad”, ha spiegato l’alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati secondo cui ci sono “milioni di persone in fuga nella regione” del Sudan.
E intanto, nell’hotspot di contrada Imbriacola all’alba erano 1.094 gli ospiti, a fronte dei poco meno 400 posti disponibili. Solo ieri, erano invece 315 le persone presenti.
I più cliccati negli ultimi giorni
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…