La responsabilità, secondo la compagnia aerea, sarebbe della Società aeroporto Catania, la Sac: Ryanair ha deciso di “abbandonare” l’aeroporto di Comiso rimuovendo tutte le rotte da e per la cittadina nella provincia di Ragusa. Secondo quanto fatto trapelare dalla compagnia, la decisione è arrivata perché lo scalo non avrebbe “rispettato gli accordi presi”.
“La notizia è grave, ciò dimostra che senza una strategia regionale complessiva sul futuro degli aeroporti, sia maggiori che minori, gli scali siciliani possono essere vittime dei capricci della compagnia irlandese da un momento all’altro”. Così Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Pd.
🟢 SIAMO QUASI 400MILA: SEGUICI SU FACEBOOK! – CLICCA QUI
“Ho già scritto – ha proseguito Dipasquale – al presidente della Regione Renato Schifani e all’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, chiedendo loro di metter su urgentemente un tavolo di confronto per impedire che i voli per lo scalo ibleo siano fermati. Leggendo la nota di Ryanair si ha l’impressione che la decisione sia una ritorsione bella e buona nei confronti di Sac, ma a farne le spese sono solo i cittadini siciliani, quelli del Sud-Est in particolare. Chiedo al governo regionale il massimo impegno e azioni decise per fare sì che non si verifichino situazioni analoghe”.
🟢 I più cliccati negli ultimi giorni
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…