Potrebbe essere la volta buona: dopo il maltempo in aprile inoltrato, con temporali, grandinate e temperature sotto le medie, l’anticiclone africano dovrebbe riscattarsi… con gli interessi. Le previsioni indicano caldo e stabilità a breve. Le proiezioni, in particolare, parlano di un netto cambiamento a partire dal 26 aprile, con un caldo pronto ad arrivare anche al di sopra delle medie del periodo.
Le mappe prevedono l’invasione del caldo africano che dal deserto del Sahara si porterà versò il Mediterraneo occidentale coinvolgendo anche il nostro Paese, specialmente il Nord Italia e i versanti tirrenici dove i valori termici diurni, secondo gli esperti, raggiungeranno facilmente i 25-26°C.
La massa d’aria calda sarà di matrice sub-tropicale, ecco perché l’impennata si farà sentire in questo modo con temperature così elevate simil estive.
🟢 SIAMO QUASI 400MILA: SEGUICI SU FACEBOOK! – CLICCA QUI 💪
“Questa rinnovata stabilità atmosferica ci accompagnerà per il resto della settimana e, molto probabilmente, ci condurrà fino all’avvio di Maggio”, dicono gli esperti de Ilmeteo.it. Ciò significa che per almeno 6-7 giorni la primavera mostrerà il volto caldo e instabile che fino ad oggi aveva mostrato soltanto in sporadiche occasioni ma la strada per arrivare al 26 aprile è ancora lunga visto che avremo a che fare con aria polare in quota responsabile di nuovi temporali e potenziali forti grandinate su alcune zone del Paese.
Al nord, attualmente, prosegue il maltempo, con un vortice freddo in discesa dal Nord Europa responsabile di un peggioramento che si estenderà fino a Toscana, Umbria e Marche. Un miglioramento a partire da sabato, ma le condizioni rimarranno instabili almeno fino al 25 aprile. Poi, la svolta, probabilmente definitiva, nella strada verso una “reale” primavera. (foto archivio)
🟢 I più cliccati negli ultimi giorni 💪
Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…