Scossa di terremoto registrata in Sicilia. Il sisma è stato di magnitudo 3.0, ed è avvenuto lungo la costa nord-orientale dell’isola.
In particolare, ha riguardato la zona del Messinese, ed è stato rilevato alle ore 22:40 di ieri, 17 aprile. L’evento è stato registrato dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 12 km.
Fra i comuni più vicini all’epicentro del terremoto, Milazzo, Merì, Barcellona Pozzo di Gotto, Terme Vigliatore e San Filippo del Mela.
Con l'estate che si avvicina, necessario controllare i volantini per le offertissime: e Eurospin ne…
La protesta monta in tutta Italia, e c'è già qualche multa che è arrivata: il…
Ancora aggressione a Palermo: soccorritore del 118 colpito da un paziente durante il trasporto. Il…
Diecimila euro (a fondo perduto) da poter utilizzare per numerose attività: arriva l'agevolazione per le…
Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…
Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…