Ancora una truffa legata a falsi messaggi. L’Inps, Istituto della Previdenza sociale, mette in guardia i suoi utenti, informando attraverso una comunicazione ufficiale che sono in corso tentativi di raggiri sulle piattaforme social più usate.
La nota dell’Inps, nel dettaglio, esplicita che falsi profili potrebbero spacciarsi per l’ente inviando messaggi su Whatsapp e Telegram agli utenti ignari, che rischierebbero così di comunicare ai truffatori i propri dati personali o le coordinate bancarie.
A seguito delle nuove truffe online, l’Inps rende noti alla sua utenza quali sono i profili social ufficiali sui quali dover fare affidamento, ovvero i profili presenti su Facebook, su LinkedIn, su Instagram e su Twitter.
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…