Cultura e Spettacoli

Vinitaly, la Sicilia ancora protagonista a Verona: avventura al “via” con 68 aziende

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia arriva a Verona per l’edizione numero 55 del Vinitaly, in programma dalla prossima settimana: le date sono dal 2 al 5 aprile.

Al Vinitaly hanno quest’anno aderito 68 aziende siciliane, che saranno presenti attraverso le loro referenze allo stand (G87, Padiglione 2 – Sicilia), per un totale di ben 125 vini. Il Consorzio propone inoltre alcuni appuntamenti per illustrare alcuni dei suoi progetti e delle sue attività.

“Siamo lieti di partecipare alla 55° edizione del Vinitaly – sottolinea Antonio Rallo, Presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia – che di certo negli anni ha contribuito alla crescita e al successo del vino italiano sui mercati internazionali. Il Consorzio accoglierà al suo stand tutti coloro che vorranno conoscere più da vicino, in uno spazio interamente dedicato, i vini della Denominazione. In uno scenario come quello attuale è importante per tutti i produttori dell’isola un brand sempre più riconosciuto come la Doc Sicilia”.

Gli incontri allo stand si terranno a partire da domenica 2, oggetto di particolari focus riservati a stampa specialistica e operatori del settore sui vitigni più rappresentativi dell’isola, ovvero Nero D’Avola, Grillo, Lucido. Alcuni appuntamenti, ospitati nella Hall Meeting del Padiglione 2 – Sicilia, sono invece dedicati a iniziative che il Consorzio sta portando avanti, a partire dalla Conferenza Stampa “Vino & eccellenze siciliane: Il Consorzio Tutela Vini Doc Sicilia e Le Soste di Ulisse uniti per la promozione del patrimonio del “Continente Sicilia”, che si terrà lunedì 3 aprile alle 12.45.
In questa occasione saranno illustrati i dettagli della partnership siglata tra Doc Sicilia e l’associazione che raccoglie in Sicilia ristoranti gourmet e tradizionali, pasticcerie storiche, hotel di charme, cantine e istituzioni culturali private.
Mercoledì 5 aprile alle ore 10 saranno illustrati gli aggiornamenti del progetto “L’identità del vigneto Sicilia – Il vivaio Paulsen e la valorizzazione del germoplasma viticolo siciliano”.

redazione

Recent Posts

Adn Italia spa, crescita record nel primo trimestre 2025 sulle piattaforme digitali ADN Play e ADN24

ADN Italia spa celebra un inizio d’anno straordinario con risultati finanziari e di audience che…

2 ore ago

Gratta e vinci, professore di statistica elabora trucco sicuro per vincere | Studenti sbancano 1000 euro in due ore

Un uomo ha "sbancato" in diversi Paesi, trasformando un passatempo in "macchina da soldi". Ormai…

3 ore ago

Non si apre il paracadute, tragedia durante le riprese del film: muore lo stuntman Carlos Suarez

Il noto stuntman spagnolo Carlos Suárez, 52 anni, ha perso la vita sul set del…

5 ore ago

ENEL ha deciso: assunti tutti gli italiani che non raggiungono i 1500 euro al mese | Non serve neanche la laurea

Non è obbligatoria nemmeno la laurea, e gli stipendi sono molto più che allettanti: tutte…

6 ore ago

Rapina a Catania: gioielliere ferito a colpi di pistola, arrestato un 42enne

Arrestato un uomo accusato di rapina, lesioni personali aggravate e detenzione illegale di arma da…

8 ore ago

Messina, la morte di Sara Campanella: fermato collega universitario 27enne

Viene fuori il nome del presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la giovane ventiduenne sgozzata…

8 ore ago