Il giudice ha detto “sì”, accogliendo il ricorso di una insegnante catanese, che aveva diritto a partecipare al piano di assunzioni straordinario che era stato previsto dal Governo Renzi.
La legge era quella della “Buona scuola“, ma la docente era stata esclusa dalle graduatorie provinciali (decisione del giudice del Tar) per poi essere reinserita con efficacia retroattiva.
Il “guaio” era che la docente, con l’esclusione, non poté partecipare al piano di assunzinoi straordinario, per ottenere l’assunzione a tempo indeterminato. La vicenda risale al 2015, e la donna presentò ricorso al tribunale di Catania rivendicando proprio il diritto all’assunzione, che le sarebbe dovuta toccare nell’anno scolastico 2015/16.
Il Ministero dell’Istruzione è stato condannato, alla fine, ad un maxi risarcimento per l’insegnante: la cifra sarà intorno ai 100mila euro, e a questi si aggiungeranno le retribuzioni arretrate (a partire dalla data del ricorso). (foto archivio)
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…
E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…