C’è anche Rosario Aitala fra i tre membri firmatari del mandato d’arresto della Corte penale internazionale per il presidente della Russia, Putin. Il mandato è stato emesso accogliendo le richieste del procuratore Karim Khan.
Aitala è un ex funzionario di polizia di 54 anni, componente della Commissione del ministero della Giustizia che ha lavorato alla stesura del Codice sui crimini internazionali. È nato a Catania ed insegna Diritto internazionale alla Luiss.
L’approvazione del Codice è avvenuta ieri, data dal Consiglio dei ministri, e questo sarà illustrato lunedì prossimo, 20 marzo, a Londra, da Nordio alla conferenza dei ministri della Giustizia di supporto all’azione della Corte penale internazionale.
Putin sarebbe “responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dall’Ucraina alla Russia”. Ma secondo Mosca le decisioni della Corte penale “non avrebbero alcun significato”.
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…